Volendo, prima di infornare si può cospargere con due cucchiai di zucchero di canna che formerà una crosticina golosa.....
domenica 14 ottobre 2012
Torta pere e cioccolato 2 (A volte ritornano)
Volendo, prima di infornare si può cospargere con due cucchiai di zucchero di canna che formerà una crosticina golosa.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pere e cioccolato è il meglio che ci sia!Brave!
RispondiEliminaBuona settimana.
Pere e cioccolato è un binomio sempre goloso e sempre molto gradito. A me i dolci con l'olio piacciono molto. Deliziosa anche questa versione. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaAh che meravigliosa abbinata. E visto che ora siamo entrati in autunno a tutti gli effetti, una fetta di questo dolce è sempre più che gradita da chi la fa e per chi viene a farci visita. Paola
RispondiEliminaChe dolci fantastici e che cucina raffinata!!!!Io ai fornelli sono a malapena passabile.Ti seguirò, magari miglioro!Un abbraccio.Silvia
RispondiEliminaMi viene voglia di farla!Dovro' comprare le pere che sono terminate.Baci,Rosetta
RispondiEliminache bbbuona! anche see nn amo particolarmente le pere ma qui mi ispirano !
RispondiEliminaBuon lunedì ragazze :D
RispondiEliminama che meraviglia... siete bravissime.
Un bacio Antonella.
che tentazione questo dolcino...complimenti!!
RispondiEliminabuona settimana
Ed io la preferisco proprio perchè senza burro!! :-) buon lunedì.. baci
RispondiEliminaOttima anche questa versione alleggerita!!!!
RispondiEliminaComplimenti
Ciaooo