- Ingredienti:
- 4 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 1/2 litro di latte
- 100 g amaretti
- 7 biscotti secchi oro saiwa
- 100 g cioccolato fondente
- Procedimento:
venerdì 22 febbraio 2013
La crescionda (ma il carnevale non è finito?)
venerdì 15 febbraio 2013
San Valentino plum cake col cuore
IL MATRIMONIO
Voi siete nati insieme, e insieme starete per sempre.
Voi sarete insieme quando le bianche ali della morte disperderanno i vostri giorni.
Sì, insieme anche nella tacita memoria di Dio.
Ma vi siano spazi nella vostra unione,
e fate che i celesti venti danzino tra voi.
Amatevi reciprocamente, ma non fate dell’amore un laccio:
Lasciate piuttosto che vi sia un mare in moto tra le sponde delle vostre anime.
Riempa ognuno la coppa dell’altro, ma non bevete da una coppa sola.
Scambiatevi il pane, ma non mangiate dalla stessa pagnotta.
Cantate e danzate e siate gioiosi insieme, ma che ognuno di voi resti solo,
così come le corde di un liuto son sole benchè vibrino della stessa musica.
Datevi il cuore, ma l’uno non sia in custodia dell’altro.
Poichè solo la mano della Vita può contenere entrambi i cuori.
E restate uniti, benchè non troppo vicini insieme,
poichè le colonne del tempio restano tra loro distanti,
e la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.
Kahlil Gibran
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDdGWKS889vVbTH-ihsxNbjwcn9xVr6_HA08k0Du7zp-ZQUn7megb6G9yRjanlPgDHh5Sdn_ddwCDxCzfM6-l6qEZFwKGIkJySOFpl-RqgyTU7t63_WxUWiykr3xNkXesRJ_Ig3RSgbso4/s640/100_7386.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoSMC4WsWe2FYGZlvFI1z-Qsaifqa1F1qFh0sknKRgRfRUb6rn3KYsPSIA_OgMO5Szlrg1GPATXYhJBViYGHmN43emGQjml9U7BN_Zhi0m0XnNcFUs-C8ontC9bSEge0ryAoOkE3GtOEeI/s640/100_7384.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEZuGnDhxrFOc3Ay3LEY0GnDTJrgBBCM82zbRc3dXDCb_ip2rgabXDywjxvPamp36HMkF7p2vPRCU3cXDOEg6li3vBrnNf-fNTcUTI3jpwaTw-wZ_5B4QGZ1yVP_ot-loubYv4o7UHpYfr/s200/100_7373.JPG)
San Valentino è la giornata del cuore...sarà una festa commerciale, ma a me piace...Dopo le parole bellissime, sul matrimonio di Gibran, che ho messo perchè essendo una vecchia sposa, il giorno della festa degli innamorati, trovo giusto esaltare l'amore nel matrimonio.....Navigando in rete mi ha colpito questo plum cake col
cuore all'interno, ricetta di Mammarun, su Cookaround.Vi racconto
come ho fatto io. Ho fatto l'impasto della torta morbida simil pan di spagna ricetta già presente nel blog, ad un terzo di impasto ho aggiunto cacao amaro, qb per rendere il tutto cioccolatoso e messo in forno in una teglia 20 per 30 per 15 minuti circa, una volta raffreddato con uno stampino a
cuore ho ricavato tanti cuoricini. Ho imburrato uno stampo da plum cake, versato 2/3 del composto, allineato sopra i cuoricini tutti in fila, uniti, se no si infiltra l'impasto bianco e coperto con il resto. Messo in forno a 180° per 35 minuti circa, fa sempre fede la prova stecchino. Semplice ma di effetto, con lo stesso metodo si possono inserire anche altre forme, naturalmente, tipo coniglietti o stelle, o fiori.....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLEFHpq6K_gGluzTOzv4hIr20jzv7Y3LkPo_T-9HZ6u2kC6WM9c8v7lfC6ckTt18aNKfC2701mouv3tP76rKAc912z8H04_b-ZUGbT_8SVK40z0lfjgP0c2wcNAuCfUSz24AZ18xPyL4ax/s200/100_7390.JPG)
Buon San Valentino a tutti e in qualunque forma sia amore, per i figli, per un uomo ,per una donna, per i nostri amici animali,per la vita....................VI AUGURO CHE L'AMORE VI AVVOLGA......
Voi siete nati insieme, e insieme starete per sempre.
Voi sarete insieme quando le bianche ali della morte disperderanno i vostri giorni.
Sì, insieme anche nella tacita memoria di Dio.
Ma vi siano spazi nella vostra unione,
e fate che i celesti venti danzino tra voi.
Amatevi reciprocamente, ma non fate dell’amore un laccio:
Lasciate piuttosto che vi sia un mare in moto tra le sponde delle vostre anime.
Riempa ognuno la coppa dell’altro, ma non bevete da una coppa sola.
Scambiatevi il pane, ma non mangiate dalla stessa pagnotta.
Cantate e danzate e siate gioiosi insieme, ma che ognuno di voi resti solo,
così come le corde di un liuto son sole benchè vibrino della stessa musica.
Datevi il cuore, ma l’uno non sia in custodia dell’altro.
Poichè solo la mano della Vita può contenere entrambi i cuori.
E restate uniti, benchè non troppo vicini insieme,
poichè le colonne del tempio restano tra loro distanti,
e la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.
Kahlil Gibran
lunedì 11 febbraio 2013
Frittelle con le mele e immagini acqua alta e neve a Venezia Giudecca
Frittelle con le mele:
Friggiamo le frittelle in olio di arachide, formandole aiutandoci con due cucchiai, le passiamo sulla carta per i fritti e le passiamo nello zucchero semolato.....E festa sia!!!!!
Note: io non ho messo nè uvetta, nè pinoli perchè a casa c'è chi non gradisce ma secondo me ci sarebbero stati bene, la mela da morbidezza all'impasto, buone, buone.....E buon martedì grasso a tutti!
Etichette:
acqua alta,
Frittelle,
Giudecca,
Venezia
Iscriviti a:
Post (Atom)