Siamo in dirittura d'arrivo il Carnevale finisce martedì e ho fatto un rush finale di ricette golose.
Mi son trovata con l'amica Stefania e mi ha raccontato che la sua mamma, cuoca eccellente ha fatto e distribuito frittelle (col semolino, ricetta a lato tra i post più popolari, la stessa che faceva la mia mamma) e castagnole, sapendo quanto buone le fa mi son fatta dar la ricetta, cotte e mangiate...meravigliose, io ho ridotto di molto la dose per limitare i danni, perchè siamo tanto golosiiiiiiiii, più ne faccio più ne mangiamo....
Le castagnole di Carla:
- Ingredienti:
- 250g farina00
- 1uovo
- 25g burro
- 125g zucchero
- rum, buccia grattuggiata e succo d'arancia, un pizzico di sale
- olio per friggere
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7QfisV0qTrcSMzjjw-y3ZLyOtEqGk8uxiQSV_VayAfWyj4R5OFa3O6tFLFrf1vdZi7ygR4BgfOKN9N164qoBVO9qfwuARAfk7oxT_KvQDsab7r84HgmdVfjpOPfQ2wOAE-1jzwyFtZn9Y/s1600/CIMG4643.JPG)
Sbattiamo l' uovo con lo zucchero,aggiungiamo il burro morbido, la farina setacciata, un pizzichino di sale e profumiamo con gli aromi. Lavoriamo l'impasto ottenuto come si fa con gli gnocchi, tagliamo una fetta, formiamo un rotolino sulla spianatoia, tagliamo a pezzetti che arrotoleremo tra le mani , eventualmente infarinate, friggiamo in olio caldo, non bollente, controllando aprendo la prima che cuociamo che sia cotta anche all'interno. Ma la cottura è venuta perfetta.
Frittelle di Francesca
Francesca, altra cuoca eccellente che mi ha già dato altre ricette per il blog, ha assaggiato queste frittelle da un'amica, le son piaciute e mi ha dato la ricetta, anche di queste ho fatto una dose minima, ma le ho trovate molto, molto buone, da ripetere, vediamo cosa serve:
- 2 uova
- 175 g farina 00
- 175g di patate pesate senza buccia e cotte a vapore
- 3 cucchiai e 1/2 di zucchero
- 8 g lievito per dolci
- 60g uvetta
- sale
- rum, arancia succo e buccia grattuggiata se serve poco latte
- olio per friggere
Sbattiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina setacciata col lievito, le patate schiacciate, come per fare il purè,un pizzico di sale, gli aromi e l'uvetta, ammollata, strizzata e asciugata se serve poco latte. Friggiamo l'impasto in olio caldo, usando due cucchiai, uno per dosare e uno per versare nell'olio.
Anche qui la frittura è stata agevole, si giravano da sole. Le passiamo nella carta assorbente e poi nel piatto da portata le cospargiamo di zucchero a velo.......
Buon Carnevale a tutti!!!