Si chiamano anche "benpensanti"
Senza dubbio perchè pensano molto a sè stessi....
e non molto agli altri.
Sono persuasi - con una buona fede che disarma-che basti osservare dei riti, dire delle parole, fare delle cerimonie per assicurare la propria salvezza.
E che assicurare la propria salvezza basti a soddisfare al proprio dovere.
Se il buon Dio è contento di loro?
E' una domanda che non si sono mai posti.
Al momento stabilito hanno ricevuto e ricevono i sacramenti richiesti.
E per il battesimo ed il matrimonio ce n'erano di fiori ...e anche l'organo.
Pesce il venerdì.
Messa alla domenica.
E anche messa cantata nelle grandi solennità.
immancabile l'elemosina per la chiesa.
Abbonamento al bollettino parrocchiale.
E ogni volta,
uscendo dalla chiesa,
la monetina al "loro" povero
(perchè hanno il loro povero, come hanno il loro inginocchiatoio),
aggiungendo se il tempo lo permette, qualche parolina graziosa, profumata di speranza, di cui la gente si compiace.
Fanno ciò che è detto loro di fare.
Non fanno quanto si è loro proibito.
Per essi la religione è ridotta al ruolo di una polizza d'assicurazione contro l'incendio eterno.
Raoul Follereau
Pur essendo una cristiana praticante, o forse per quello, sono pienamente d'accordo con quanto sopra.
MELANZANE AL FORNO
Ingredienti.
- 2 melanzane ( io ho usato quelle tonde viola chiaro, ottime)
- salsa di pomodoro ( io l'ho cotta con olio evo , poca cipolla , sale e un pizzico di zucchero)
- 150 g di prosciutto cotto
- 2 mozzarelle (io ne avevo solo una e ho usato 100 gr. di fontal a pezzetti)
- grana grattuggiato
- olio evo, sale, basilico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3J4F2d3-rTRuROmXG-V37i7JAN-bhqOPjltaBhu2tiAlwjeubSmPQwdB8qkFsNQ6q5O8_h-i5DUXMxYF_pSmcDN5gSYqtng7obvjZpTD452UfJyoGa-rBNycXmOXQIgSxdK_cx2t1RUzz/s200/100_7894.JPG)
Procedimento.
Ho grigliato le melanzane, lavate e tagliate a fette, nel frattempo ho cotto la salsa di pomodoro.
Unto una teglia da forno con poco pomodoro e un filo di olio, disposto a strati melanzane, formaggio a dadini, prosciutto, grana e pomodoro fino a terminare gli ingredienti.Cotte in forno a 180° per 30 minuti circa, fino a gratinatura avvenuta.....BUONISSIME, se no non ve le avrei postate.
Note. Il dilemma è il solito, fritte sono più buone, tanto le mangi 2 volte l'anno....Fritte mi piacciono, ma cerco di evitare, ho provato a metterle nel forno unte con poco olio ( sistema della Parodi ) non mi sono trovata bene, le ho grigliate in padella antiaderente e forse per l'abbondanza del condimento le ho trovate buonissime, da rifare sicuramente.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhO9zQu9js7zXww4-mqa_C-xW9ukWZS8HhmWQI9_Jjhp6isMyeXy_dvv3luC53V0_URZPZobNb148botHPGg5eSxN3AY6Lv1AVZDgYTVDDGOx3jQh336fwAQxQNAPZxiF67NhBNZNB6Uc7O/s640/100_7901.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhFf1XUXGxARlh-YpCj-w5X1l6aNv4fwFlDZal6-SkMqpf1zM65p1bdlpjT4-S9loudxS39lvPM9WtH0fTKoNDINmkOg8QfHhctLP4JKQCLK7ie5VnJSdlAAO2fXyNI_YTsQdDGmv9OBxbf/s200/100_7905.JPG)
Non postavo da parecchio ma non sono mai mancata nelle vostre cucine....
LA PROSSIMA VOLTA LA TORTA (fatta da mia figlia Rosa) PANDISTELLE...per tirarsi un po'su!
BUON SETTEMBRE A TUTTI!!!!!!