![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnwV6PUGNHGQSbe8K-M_JAmexj_dmnlBjWNMuslXC3GPPp27m2xGlKG48UVoBneNGZRsJ9dPgsjwxmyuVlOS3W9JXKlHmlxCLZZ2wd9Fqg-z7jyO-rgFgwrnkKPMdBCv1ijNtLR6PhIpr-/s200/31072012931.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKEKE210RG5ldpQuuJwSDjoEQTq3rf7JSrj8PsVRYHR4iabQJGQgzv8ksyf0ff6twr0kC8QhQTvN2UQcJ4kfW09_PFAn7A4GTQtYcK1mHRgTNy9uzBJO5dOuSBMA7Es747weTbmbCF146-/s200/31072012936.jpg)
La prima settimana di agosto abbiamo
passato qualche giorno al mare, a Jesolo, che io chiamo mare nostrum
perchè fa parte dei ricordi di una vita, da bambina le vacanze con la
famiglia, poi da ragazza una settimana da sola con un'amica, che
trent'anni fa non era cosa da poco, poi con le figlie piccole che
mettevamo con le ruote della carrozzina a mollo in riva per far sentire
loro il fresco del mare...Ora le figlie sono ventenni e il papà che è un
tenerone spera sempre si riesca ad andare almeno un giorno tutti
insieme al mare come ai vecchi tempi...Quest'anno siamo arrivati in
tempo per vedere le sculture di sabbia che erano dedicate a Venezia, vi
lascio qualche immagine prima di passare alla ricetta.
Tornata a
casa, sprezzante delle alte temperature, ho biscottato, ricetta non
nuova, ma meritevole e poi le rose del deserto sanno di vacanza..o no?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtw3YZG6xvGKrY7GPm4Khwx5ujDJAZRPO1_Br_HGy4Ij7ekovF43T4d-k6IYPz6DY3CH3oWWpc7s-Z_HLSy9bSWGkt4RLUJxW7v7fCTWhVSRoutIK9lQUSEIax58xefpiWCy6Fnu5MOzUH/s200/CIMG3645.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfMqO6pnYOGGvbACVKsgdron2Qi3hsxph1ai8aGCf7fvxzdIi9ivFe55U5ZaKxWalRojih-mdYxKjqAp_TkUAozgNV-J6OYRUTOw97yt_0AgEYsxDTcy9p4nP93RvIgSziftKj30MP-PAZ/s200/CIMG3642.JPG)
Rose del deserto, ingredienti:
- 2oo g farina 00
- 50 g fecola o frumina
- 150 g zucchero
- 100 g burro morbido
- 1/2 bustina lievito vanigliato
- corn flakes
- 2 uova
- zucchero a velo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjF604iasD_2Coh7xQVdQ997O_PKecG3-8Z8leEtct2n0ATQcTPOwB8EcbP9X0HoUIxGgk83iNykVgzX6BajeofWJBfgauBLu6W-M6o6KzYNjmtBZjndoJqpZh1_XG0jl9f0eYTzDT_1Y05/s200/CIMG3651.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhppqTPacXKIefZB5ZTrwDbdjQLCnZPANTh5iBPm22kOx0NUo3uOAh4ifOGtHaP3awlvzm1YQ-B4TVJLwuqxkgrfns3ivXon3RPTBxm6GaYN8G-17lvPRoWS7K05R73qBITgvHuImhGVRVd/s200/CIMG3653.JPG)
Procedimento: Preparate un impasto ben amalgamato con
tutti gli ingredienti, formate delle palline aiutandovi con due
cucchiaini e passatele in una terrina con i corn flakes, facendoli
rotolare per farli aderire bene. Disponeteli in una teglia ricoperta di
carta forno, un po' distanziati perchè lievitano e fate cuocere in forno
preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Serviteli cosparsi di
zucchero a velo....