Vediamo come si fa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8gUk1kXhJcSVsAj-XnVUVrOCU30hatv1fsyOV5IxTUgCJwQFwrJ1b459WpfMiZOenR_JVb1s2Ym0S1L1TYSHm3-WhL5M_QUgky0CYJ2a_xoTnmCD8Sz0z-esHuVmrYPUdGx1ZkMcS0UHW/s200/CIMG3656.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxBFSfmeYXUqIQir-XogdcPPgcszBNQvvdbDoBygfkNvRHp_yzDDNxvm5JX_FqLlXx5fMUcLqArVzq8ciheiRTRXN8uKrfy-RCV1xBN0qdYMvKjxis3HcQcMy4Y37F8alfvGkhHPtYjSU4/s200/100_7010.JPG)
Sgusciate i gamberoni, togliete il filo intestinatele, lavateli e fateli saltare in padella con un pizzico di sale, quando son rosolati aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a quarti, salate, coprite con un coperchio e fate insaporire per un paio di minuti. Scoprite la padella, aggiungete il pesto genovese (io ho usato quello del Giovanni nazionale!!!) e amalgamate con la pasta cotta al dente. Cospargete di prezzemolo tritato e se vi piace di grana a scaglie e servite!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhx2HmbOLn685himq6u_Ya9NM8UHFq59pV_c2DLC_nfNbbiCthV7YuizSHrfZJtGcG9q87EXPAQWEGQ13q4Rap5JxVjw03MY5R1ZRLdeFanerhBAy7473hsqTHo9AwjKrZhyQYHuU26-qFs/s200/CIMG3658.JPG)
Che dire.....E' un piatto molto facile e veloce e di grande effetto, non ho messo il grana a scaglie perchè non ce l'avevo ma con i gamberi ci starebbe bene, non ho usato aglio per non rovinare le relazioni sociali ....delle figlie, ma se piace si può usare in padella con l'olio per far saltare i gamberi .A casa mia le penne vanno per la
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhES6lhAAampGcY2ry5GN3JejCzX3nDvTMVoNEQJwSvf9H7NA1krKaVWMNRmT5QjLFvN0MUOAU0Qtl0NeRtpUbHYEUD2HhqPQ3s8chzCPII39N2J44Rl63iVfOrUZsqY-4bpTAVDdCXoXvB/s200/100_7003.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhy2ktu9ynuFxj4Jj5Oc8IA5vyFJ7ciiCETMgvHo2Tlm3BRJPyC80FAct4NPgC8QtwOdrZnSLDV2ubjN9NrmBIkgj9_78Iub5SVcmj-O0D85xjpmU-DpmeDffAjCautoUS3KhWAVM1URp6m/s200/CIMG3657.JPG)
maggiore ma è un condimento che si può abbinare a farfalle...o anche a pasta lunga. Secondo me è un ottimo piatto, spero vi piaccia....
Questo è l'assaggiatore ufficiale, il mio carissimo micio!
Anche se ho appena finito di mangiare una pizza un piattino di questa pasta me lo farei più che volentieri. Conosco anche io il programma e...ssssst non dirlo in giro, ma dormendo poco mi guardo le repliche che ci sono dopo le 4 del mattino. A presto. Paola
RispondiEliminaImmagino che l'assaggiatore sarà rimasto deliziato.... Se fossimo vicine di casa, mi avreste ogni 3X2 come invitata cafonissima ad ogni pasto (colazione e merenda compresa, eh?) :)
RispondiEliminaBacini e buona domenica!
Daiiiiii anch'io l'ho vista in cortesie per gli ospiti e l'ho rifatta
RispondiEliminaTROPPO BUONA!!!! quel pesto ci sta alla grande!!!!!!!
Ti abbraccio
e Buona Domenica!!!!!!!!!!!!
Buongiorno care, questo primo ha un aspetto delizioso, semplice e con gusti ottimi. Complimenti e buona domenica. Ah, io ho Nebbia come assaggiatore ufficiale, lo vorrebbe essere almeno :)
RispondiEliminaBuonissimaaaaaaaaaaa... Pesto e pomodorini l'abbiamo fatta spesso.. ma l'aggiunta di gamberi.. mi piace tantissimo! baci e buona domenica :-)
RispondiEliminaComplimenti alla mia mamma per questo suo blog sempre più bello..da quando lo fai da sola rende ancora meglio..! E complimenti anche per la fantasia e l'amore con la quale inventi sempre nuove ricette, che noi abbiamo la fortuna di assaporare..grazie mamma!
RispondiEliminaG.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaGrazie Giovi, i complimenti dei figli allargano il cuore, in realtà anche se tu non mi aiuti più, non sono sola ma mi aiuta papà a postare perchè in materia sono una capra!!!!
RispondiEliminal'aggiunta del pesto è un'ottima soluzione per amalgamare tutti i sapori!
RispondiEliminacomplimenti e felice domenica!
complimenti!
RispondiEliminabello anche l'assaggiatore ufficiale!
che meraviglia di piatto !
RispondiEliminaCiao! che bello questo trio: profumato, leggero, ma completo di sapori colori e profumi!!
RispondiEliminaottima pasta insomma!
bacioni
Che aspetto invitantissimo che hanno!!!!
RispondiEliminaMe le mangerei direttamente nella padella!!!!!
Ciaooo
Un condimento così lo mangeremmo sempre, è squisito e l'idea del pesto è eccellente, non l'abbiamo mai provato in questa versione, ma un pensierino-one ce lo facciamo.
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
Bau!
RispondiEliminaAnche noi guardiamo "Cortesie per gli ospiti"!
Questo piatto deve essere buonissimo! Il mio papo ha preso subito appunti!
Complimenti e tante leccatine
Anche a me piace molto cortesie per gli ospiti :) questo piatto però mi era sfuggito !!!! Lo trovo davvero buono e sai che ti dico ?! Che un po' di aglio lo metterei.)
RispondiEliminaUn bacione
ma che piatto gustoso!!!!!
RispondiEliminaquando si tratta di primi di pesce, io vengo di corsa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaQuando si tratta di pesce o pollo anche le mie Mimma e Cleo sono molto disponibili per l'assaggio. Per il tuo piatto sarei molto più propensa ad esserlo io... è semplicemente fantastico!! Buona serata!
RispondiEliminaDeve essere gustosissima!
RispondiEliminaUna buonissima idea!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Che bella pasta,e chissà che profumino...delizioso!
RispondiEliminaBuona domenica.
Gran bella ricettina, complimenti, la terrò presente.
RispondiEliminaBuona domenica
Mandi
Complimenti una bella ricetta da fare,da oggi vi seguirò con interesse,se volet passate anche voi da me. Un saluto da una veneta
RispondiElimina