Allora fatte le feste all'ingrasso....ora si fa la dieta o almeno ci si prova....Questo non è però un piatto dietetico ma è un tipico piatto veneto. Mi vanto di poche cose, una di queste è saper fare (bene ) il risotto, questo l'ho servito una sera che abbiamo cenato con Fiorella e lei l'ha definito "il migliore che io abbia mai fatto". Sicuramente voleva essere un complimento, ma a me è venuto da pensare..."..Perchè gli altri allora com'erano?!!"
Pur presa da questo dubbio, vi spiego la ricetta..
Gli INGREDIENTI per 4 persone:
- 320 gr. riso vialone nano o arborio o altro di vs gradimento
- 4 cespi di radicchio tardivo di Treviso
- brodo vegetale
- 200 gr. salsiccia fresca, lunga o tastasale
- olio evo
- 30 gr burro
- grana grattuggiato
- mezzo bicchiere vino bianco
- Mezza cipolla tritata sottile
- sale e pepe qb.
Procedimento: rosolate in un tegame antiaderente la cipolla con poco olio, aggiungete la salsiccia privata della pelle e sbriciolata e dopo qualche minuto unite il radicchio lavato e tagliato a striscioline, amalgamate bene, fate appassire il radicchio e sfumate col vino bianco. A questo punto aggiungete il riso, mescolate bene finchè il riso non è tostato, quindi cominciate ad aggiungere il brodo vegetale un po' alla volta sempre mescolando finchè la cottura non è completa. Regolate di sale e pepe e prima di servire mantecate con burro e formaggio grattuggiato lasciando il tegame coperto per un paio di minuti.
Ecco il risultato...
Ah per la cronaca, di dieta ne riparliamo la prossima volta..
Buon Appetito..!
Ps. La data sulle foto (2005) è un'errore tecnico che per ora non siamo riusciti a risolvere..!