_Torta rovesciata all'ananas_
Avevo un bell'ananas fresco e di giusta maturazione, comprato con l'intenzione di fare dieta..aprendo il frigo però mi è venuta in mente una bella torta all'ananas, ricetta che anni fa spopolava sui libri di cucina, in realtà poco dietetica ma proprio buona. Ho valutato diverse ricette, ne ho scartate a priori alcune perchè troppo ricche di burro e uova, e alla fine, mediando tra tante, ho fatto questa:
- 1 ananas fresco;
- 1 uovo;
- 100 gr. zucchero;
- 200 gr. farina 00;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1,5 dl latte;
- limoncello;
- sale;
- per la teglia, 40 gr .burro, 50 gr.zucchero.
Procedimento: come prima cosa coprite il fondo di uno stampo da 24 cm con carta forno, versatevi il burro fuso e i 50 gr zucchero. Preparate un impasto con l'uovo, lo zucchero, aggiungete latte e farina , profumate con poco limoncello, aggiungete un pizzico di sale e il lievito setacciato. Disponete nello stampo le fette di ananas e versateci sopra l'impasto ottenuto. Cucinate il dolce in forno caldo a 180° per 30' circa.
Secondo round..Ho comprato delle albicocche e ho pensato di fare la torta rovesciata all'albicocca, ho cambiato la ricetta della base in corso d'opera, mia figlia ha assaggiato e ha dato la sua approvazione....che dire spero piacciano entrambe anche a voi...
Anche se io vorrei svegliarmi domani mattina e provare totale indifferenza per i dolci, in attesa che questa utopia diventi realtà...ecco quest'altra versione:
_Torta rovesciata alle albicocche_
- 200 gr. farina 00;
- 2 uova;
- 100 gr. zucchero;
- 1 yogurt bianco;
- 1/2 vasetto(dello yogurt vuoto)di olio di mais;
- albicocche;
- per lo stampo 50 gr. burro fuso e 100 gr. zucchero.
Procedimento: mettete sul solito stampo da 24 cm col fondo ricoperto di carta forno, i 100 gr. di zucchero fatti caramellare col burro fuso in un tegame a parte, coprite con le albicocche lavate e snocciolate (ce ne vorranno circa 500 gr). Preparate l'impasto di base mescolando in una terrina le uova con lo zucchero,aggiungete lo yogurt, l'olio, la farina, un pizzico di sale e il lievito, il tutto mescolando semplicemente con un mestolo di legno....ricetta vecchia , vecchio sistema....una volta mica c'erano gli sbattitotori che ci sono ora!! Versate l'impasto ottenuto sopra le albicocche e infornate a 180° per 30 minuti circa.
Ed ora a voi la scelta..AnAnAs o AlBiCoCcHe?!?
A presto, come sempre, con BellediPadella