La vita è troppo breve per alzarsi la mattina con dei rimpianti.
Quindi ama chi ti tratta bene,
e dimentica chi non lo fa
e credi che tutto accade per una ragione...
Se arriva un'occasione coglila,
se essa ti cambia la vita, lasciala fare..
Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, hanno solo promesso che ne sarebbe valsa la pena.
Questo pan brioche di Paola, trovato tempo fa sul blog di CuocaVale, che ringrazio, a casa mia è diventato un must, fatto e rifatto, sempre con successo in diverse varianti, è buono caldo, freddo e con le diverse farciture che gusto e fantasia suggeriscono ed è facile da fare, come tutto quello che passa di qui!!!!![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjh0u8MVtveMN45wnpWO49nOmolPc4o5LVij7aVEDnSq-KkhnjucUljPUJPrhyayvqx697RnCk5G_kHfKepTJpTGHbvX-xDkOXCzeaJbxJTpYPpJPD5RiwZKGrGismLSXZgZSVp58BGTVzB/s640/CIMG4328.JPG)
PAN BRIOCHE360 G FARINA 00 (180)
160 ML LATTE (80ML)
40 ML OLIO EVO (20 ML)
10 G ZUCCHERO
1 CUCCHIAINO DI SALE
4 G LIEVITO DI BIRRA (secco in bustina) (2G)
PER FARCIRE PROSCIUTTO COTTO, STRACCHINO, TONNO E GRANA
CON QUESTE DOSI IO HO OTTENUTO 2 PANBRIOCHE CHE HO FARCITO UNO CON PROSCIUTTO E STRACCHINO E UNO CON TONNO E GRANA. CON LE DOSI TRA PARENTESI OTTERRETE 1 SOLO PANBRIOCHE.
PROCEDIMENTO:
Fatto dei tagli obliqui ai lati della farcitura (che a me ricordano l'albero di Natale che si disegnava da piccoli....)e chiuso incrociando, ma è più facile farlo che spiegarlo.
Sistemati sulla placca del forno si mettono a lievitare dentro al forno, fino al raddoppio, io porto la temperatura a 50° e poi lascio la luce accesa .Ci vorranno circa un paio d'ore, dopo si porta il termostato a 180° e si cucinano.In 15/20 minuti sono pronti
Le possibilità di farcitura sono infinite, prosciutto e funghi, ricotta e spinaci, noci e gorgonzola, speck e zucchine grigliate.....Da evitare la mozzarella perchè renderebbe l'impasto acquoso.
E domani e dopodomani si ricordano i nostri cari in Cielo, un pensiero a chi ci guarda dall'alto è doveroso
ma io credo che CHI CI HA PRECEDUTO NON E' PIU' DOV'ERA MA E' OVUNQUE NOI SIAMO.
Ma sai che senza saperlo entrambe abbiamo dato la ricetta del pan brioche? La mia è diversa, me la insegnò una mia amica di Gubbio. Mi scrivo subito la tua, anche perchè questo tipo di ricette a casa mia vanno alla grande. Sono giorni particolari cara, molto particolari. Come ho detto nel mio post chi ci ha solo preceduto, lo si ricorda tutto l'anno, ma in questo periodo riaffiora ancor di più alla mente il ricordo di chi ci ha lasciato, e i pensieri vanno ai dolci momenti passati insieme. Un abbraccio e buon fine settimana. Paola
RispondiEliminaDue farce entrambe ottime per questi pan brioche! bacioni e buon festa di Ognissanti :-)
RispondiEliminaUna ricetta splendida, complimenti!!!
RispondiEliminaMeraviglioso, mi sono persa di nuovo on la laurea di tua figlia e mi sono dimenticata di dirti che questo strudel è fantastico.
RispondiEliminaSei fantastica, una mamma stupenda.
Buona serata
Mandi
Questa pasta è sofficiosissima! E la penso come te su Halloween. Non è una festa che ci appartiene ma gli occhi dei bambini che si spalancano quando vedono arrivare le caramelle,,,sono impagabili!
RispondiEliminaci credi che se lo avessi qui lo mangerei tutto?? Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaThese look great! Thanks for sharing
RispondiEliminabuonissimi entrambi !!!! mia figlia giulia ha trascorso questi giorni a venezia ed è ritornata estasiata da questa meravigliosa città che io adoro !!!!! un bacione grande....
RispondiEliminadevo dire che è gustosissimo una bella idea da mangiare anche a merenda, io ho apprezzato quello con il tonno :-)
RispondiEliminaamo questi impasti briosciosi...che bonta'
RispondiEliminaun abbraccio
Bellissima la tua ricetta e bellissime come sempre le tue parole. Un saluto
RispondiEliminauna idea eccezionale, davvero! Me la segno nella mia wish list!
RispondiEliminaOggì è freddino e grigio, speriamo arrivi l'estate di San Martino...preparato il dolce???
Un abbraccio grandissimo
una bella versione del pane brioche molto convicente e golosa
RispondiEliminavengo proprio ora dal blog di zia polly che ha fatto questo pan brioche ed è sorprendente vedere con quante farciture si può fare.....vi rubo la ricetta e la provo subito!!!!! ciaooooo
RispondiEliminamamma mia mi sento svenire...ma che bontààààààà
RispondiEliminaCIAO RAGAZZE COMPLIMENTI, BELLISSIMI TUTTI E DUE, GRAZIE PER LA RICETTA, BUON WEEK END A PRESTO ROSA.)
RispondiEliminaGrazie innanzi tutto per le visite che mi fai e che non riesco a ricambiare per mancanza di tempo...tu mi capisci!
RispondiEliminaMi piace molto questa ricetta ma non ho la macchina del pane quindi farò l'impasto con il robot..
Ma ho una domanda da farti: non necessita di un pò di lievitazione prima della farcitura?
Forse non ho letto bene la ricetta ma mi farebbe molto piacere un tuo chiarimento, visto che vorrei proporla ai miei cari!!
Grazie , un abbraccio e a presto!!
Sono di nuovo qui.... ho riletto meglio la ricetta ed ora mi è tutto chiaro!!
RispondiEliminaUn bacione
grazie per le belle parole dedicate a Evans....un abbraccio
RispondiElimina