Oggi pesce: stamattina sono passata in Pescheria a Mestre, che come già detto è una zona centrale dove si trovano tanti banchi che vendono pesce, altrettanti banchi che vendono frutta e verdura, poi c'è un fiorista e un macellaio e i fratelli cinesi...che vendono tutto il resto!!!Comunque il mio pescivendolo di fiducia mi ha messo in mano una capasanta dicendo: "Prova ad aprirla non ci riesci perchè sono vive!!!!"
In realtà le cercavo proprio perchè avevo in mente questa ricetta, ci pensavo stanotte, fra un sonno e l'altro, ricordando che mia madre diceva che pensava di notte cosa cucinare di giorno, e penso succeda anche a voi....
INGREDIENTI:
- 5 capesante
- 300 g gamberoni
- scalogno tritato
- olio evo
- sale
- pane grattuggiato
- grana grattuggiato
- vino bianco
- prezzemolo tritato
- 180g linguine (o bavette)
Procedimento:
La cottura naturalmente è molto breve. Lessate la pasta in acqua bollente salata, quella che ho usato io ha 8 minuti di cottura, dopo 5 minuti l'ho scolata e passata nella padella del pesce amalgamandola al sugo con un po'd'acqua di cottura. Terminate di cuocere mescolando con cura e completate col prezzemolo tritato.
BUON FINE SETTIMANA A TUTTI
Buoni!Che voglia!Baci,Rosetta
RispondiEliminaBuona domenica e un bacio all'assaggiatore ufficiale!!
RispondiEliminabeato l'assaggiatore micio ufficiale ;)
RispondiEliminano amo particolarmente le capesante, pero' i tagliolini li mangerei molto volentieri, perchè i gamberoni sono davvero gustosi e facili da preparare
RispondiEliminauno squisito primo di pesce, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per il blog: mi unisco ai tuoi lettori fissi.
RispondiEliminaMaria Grazia di www.dolcideemuffin.blogspot.it
che piatto di pesce!! favoloso...bravissime!!
RispondiEliminaCiao ragazze, questi piatti sono troppo golosi!!! Amo i primi a base di pesce!
RispondiEliminaciao
Sara
ciao
RispondiEliminatante coccole all'assaggiatore.
A me un piatto così mette fame anche di prima mattina! Quei gamberoni sono libidinosi :D! Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaio adoro i gameberi!
RispondiEliminabuonissimi!
Non ho mai mangiato le capesante ( perchè non le trovo!!!).Il tuo piatto mi piace,vorrei assaggiarlo....
RispondiEliminaUn abbraccio.
Un piatto fantastico, veramente irresistibile!!!! Complimenti!!!! Un bacio e buon fine settimana
RispondiEliminama che piatto buonissimo e raffinato io adoro le capesante con la pasta fanno un ottimo piatto unico
RispondiEliminaCiao ragazze complimenti, bel piatto molto gustoso e leggero e coreografico,grazie per la ricetta, brave, buon fine settimana anche a voi a presto rosa.))
RispondiEliminaCiao care,
RispondiEliminariecco anche me (dopo mesi di latitanza x ragioni di famiglia) nel vostro favoloso mondo di delizie x gli occhi e per il palato !!!
Ben ritrovate, un grande abbraccio!
M@ddy
Che ricetta favolosa
RispondiEliminahttp://www.cultureandtrend.com/
Really nice!
RispondiEliminawww.DeluxeFashionista.com