![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWyHbaLUB4g43hGga13ZdxNM7oHCBj7LpG3u0o2zieNZMI3R5hjUwtp5NCIVdNxrmOxtQB1M7tGnIRKDMk7_V_O2TyfPfnpGLsrGpoAJ01DAw57C_YrIZyDbxcDRtFaSO2exnf87320uqr/s640/100_7598.JPG)
INGREDIENTI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiryBukOdkNtPqJHHvd6HbZ5S34iU3Fd73dUJAw23SXH8gdSL-ECYRyLT2byzYh8SK8kRJoL49iSbAEUXUpHBJjEZf0R6AEFraTDQxIiqonku3uEuD_luZ1b2cXeeh6dYepKF96nJhvfymy/s200/100_7602.JPG)
Per la base:
- 300g farina00
- 100g burro freddo
- 125 zucchero
- 1uovo e un tuorlo
- 1/2 bustina lievito per dolci
Per la farcia:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiO7TjzWpJ4ZVu8XwPQZIu2RmO3N72wC81aBfhEq3EyicfY8ricE7n0o5mqajSbeIDRyzu0z06I0mgP8c2Z8w2dLACnXzYMu1Ivj8lXgH1Ordz45MFW7TUG8L9ubHtfso-FqNXgkCP0mRpw/s200/100_7606.JPG)
- 200g amaretti
- 50 g mandorle tritate
- 70 g zucchero
- 1 uovo
- 350g ricotta
PREPARAZIONE:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBX5r9hGwYmKCxJDFb_c5pNrZWdY-OX0zh3G8ntu59LojIDiiQuurM0E95lFl-wFALAKP4PZf8wMs3TlV079ieb4YSyiCmpIoi93ymmLypoadS5WTWjqhvPwa2sah0sNBXNX1iNRWxXp9G/s200/100_7612.JPG)
Io per la base di frolla ho usato il mixer come al solito, impastato velocemente farina, burro a pezzetti, zucchero 1 uovo e un tuorlo e il lievito, formato un impasto liscio che ho lavorato brevemente sulla spianatoia e quindi steso per due terzi su fondo e pareti del solito stampo a cerchio apribile diametro 24 cm, con il solo fondo imburrato e infarinato. Per la farcitura ho tritato mandorle e amaretti nel mixer e amalgamati in una terrina a ricotta uovo e zucchero, ottenendo un composto omogeneo che ho versato sul guscio di frolla. Sbriciolato l'impasto rimanente in superficie, cotto in forno già caldo a 180° per un'ora circa.
Se vi piace l'abbinata amaretti, mandorle e ricotta è una torta da non farsi sfuggire, noi l'abbiamo trovata molto buona, mia figlia l'ha definita meglio di una torta di pasticceria. Del resto io qui metto le ricette che mi son piaciute....E' come quando si invitano gli amici a casa, si cerca di preparare i piatti migliori.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNpnMa_dO7EGb337PjI0Pi5UF4IumTWGxz7TNj6mg6-sC0WtbSESFgWBYlbSRf_0AY2sUlpSTbJYNrJvkeKNFVm6SvFI-POIzDoFJ8-SC32cZw9Qt-4NZV6cxYDEI2SZCI83nKhoQJPVwu/s640/100_7611.JPG)
GRAZIE DELLE VISITE......... E BUONA SETTIMANA A TUTTI!!!!!!!!!!
Questa torta mi piace tantissimo, deve essere strabuona! Mi sa proprio che tua figlia ha ragione eheheheh :D Salvo subito la ricetta, proverò! ;) Complimenti, un bacione e buona settimana! :**
RispondiEliminaDeve essere proprio buona..gnam!!!
RispondiEliminabuona giornata
Sara
Adoro questo genere di torta, l'abbinata poi amaretti, mandorle e ricotta mi fanno impazzire. Grazie mille per la ricetta e alla prossima. Paola
RispondiEliminaIl ripieno di questa crostata è divino. Il connubio amaretti-ricotta-mandorle è strepitoso. Un bacione, buon pomeriggio
RispondiEliminaDeliziosa questa crostata da provare sicuramente...un bacione
RispondiEliminaRicotta,mandorle e amaretti,mi sembra un trio delizioso!Il risultato,non poteva essere che una torta eccellente!Certo e' necessaria la bravura della cuoca,ma su questa non c'erano dubbi!Un bacione cara e grazie per questa meraviglia!
RispondiEliminaMa che bontà deve essere questa torta...davvero complimenti e buona serata!!!
RispondiEliminaquanto sia buona si vede dalla foto! se poi leggo gli ingredienti svengo...
RispondiEliminaCiao :))
una torta di gran classe immagino solo il profumo che dano gli amaretti che riempie la cucina
RispondiEliminama che bella e che buona deve essere.
RispondiEliminatorta fantastica ke ti salva la vita e ti fa sempre fare la figura d una pasticcera provetta!
RispondiElimina