Da tanti anni sono devota a san Leopoldo, da bambina avevamo ricevuto via posta dei santini con reliquie del santo e leggendo la storia di questo umile fraticello mi ero affezzionata a questa piccola grande figura che ha fatto tanti miracoli. Da più di 10 anni abbiamo preso l'abitudine con le sorelle e qualche amica di recarci due o tre volte l'anno a visitare il santuario di san Leopoldo a Padova in piazzale Santa Croce 44, a 10 minuti da sant'Antonio. E' un'oasi di pace che vi consiglio di cuore di visitare, se siete in zona. Al ritorno recandoci a piedi verso sant' Antonio facciamo tappa in una pasticceria bella e fornitissima di cose meravigliose. Io ho scelto delle paste mignon che da noi si chiamano romane, sono quadrate e tra due strati di frolla c'è pan di spagna e marmellata. Il ragazzo che le vende mi ha detto che sono le loro paste migliori e che con lo stesso metodo fanno delle torte con la frutta che erano in mostra ( bellissime). Ieri mentre facevo un tiramisu con crema pasticcera e mascarpone, perchè avevo gente a cena, pensavo a quello che mi aveva detto il pasticcere e ho voluto provare a fare questa torta, ora vi dico come ho fatto ...
- pasta frolla (io ho usato un rotolo)
- pan di spagna
- marmellata di albicocche
- frutta fresca
- bagna ottenuta facendo bollire 100 ml di acqua con 50 g di zucchero e 50 ml limoncello
Mamma mia che bellezza e chissà quale bontà! Mai sentito un'abbinata di dolce fatto di frolla+pan di spagna, un tripudio di gusto e squisitezza. Brava, davvero brava. Complimenti. Paola
RispondiEliminaQuesta torta è stupenda. Solo a guardarla illumina lo sguardo e regala un sorriso. E a gustarsene una fetta ci si sentirebbe in pace col mondo :D! Un bacione, buona giornta
RispondiEliminaPan di spagna e frolla insieme proprio buono. Anche la decorazione mi pace. Un'idea diversa dalla classica crostata di frutta con un gusto meraviglioso. Complimenti.
RispondiEliminache meraviglia, le torte con frutta sono le mie preferite, se poi hanno sia frolla che pan di spagna sono il massimo
RispondiEliminabaci
semplicemente magnifica...complimenti davvero!
RispondiEliminabacione
troppo buona questa torta fresca con la frutta ed un interno morbido grazie al pan di spagna
RispondiEliminastragolosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminama che libidine!!!!! wow! buonissimaaa! un abbraccio!
RispondiEliminama sicuramente questa torta è stata un'ispirazione divina!!!!è una bontà....complimenti e beati i tuoi ospiti!!!!
RispondiEliminaSemplicemente grazie.
RispondiEliminaP.S. Mi offri una bella fetta della tua torta?
lo conosco mi unisco al consiglio, conosco tante gente che ha ritrovato lo spirito di fede in san leopoldo
RispondiEliminacomplimenti per la magnifica torta che porta colore e positività a tavola
Pasta frolla e pan di spagna insieme?! Questa mi è nuova! Interessante!!!!!! :-)
RispondiEliminaCiao carissima, la foto dice un sacco, invece! Che bella torta solare e che bello il nuovo vestito del blog! la prossima volta che vado a Padova, con i due uomini vado in pasticceria, così si gustano quelle delizie, e io poi me ne vò a San Leopoldo. Buon venerdì e a rileggerci presto
RispondiEliminaE' una delizia,da provare assolutamente e poi è così bella ed invitante!
RispondiEliminaottima di sicuro!^_^
RispondiEliminaSLURP E DOPPIO SLURP !!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe idea originale... una torta veramente insolita. E chissà come è buona.
RispondiElimina