Abbiamo festeggiato di recente,un grande evento, il 40° anniversario di matrimonio di nostro fratello. Una grande festa per una grande coppia, Nadia e Paolo... Veramente una conferma che il passare degli anni può essere una ricchezza, che uniti è tutto più bello e anche attraverso questa pagina vogliamo rinnovare gli auguri a questi sposi belli ,allegri e solari per un radioso proseguimento!!!!!!!!! Gli sposini ci hanno offerto al ristorante un pranzo di pesce meraviglioso. Ci fa piacere offrirvi la ricetta della seconda portata " Il rombo al forno con patate e pomodorini ", direi un grande classico, che ci ha riproposto Nadia ,cuoca sopraffina, e noi volentieri condividiamo questa ricetta, di sicuro successo. Grazie Nadia.
ROMBO AL FORNO CON PATATE E POMODORINI
dosi per quattro persone:1 rombo da 1000/1200 g.
4 patate
20 pomodori pachino
1 rametto di rosmarino
1 fettina di limone
1 bicchiere di vino bianco secco
sale - pepe - olio extravergine di oliva
Prendete un rombo da 1000 / 1200 gr. , evisceratelo e lavatelo bene.
Pelate e tagliate le patate, fatele lessare per 2/3 minuti in acqua bollente salata.
Lavate i pomodorini.
Disponete il rombo in una teglia, sopra un foglio di cartaforno unta di olio, aggiungete sale e pepe.
Mettete una fetta di limone e un rametto di rosmarino sulla bocca del rombo. Spruzzatelo con il vino bianco secco.
A lato del rombo disponete i pomodorini e le patate conditi con sale, pepe e un filo di olio.
Infornate per 40 minuti a 180°.
Trascorso il tempo di cottura sfornate, eliminate la pelle e la lisca e servite i filetti accompagnandoli co le patate e i pomodorini.
BUON APPETITO.
Un grazie a Nadia che ci ha dato la ricetta e anche la sequenza fotografica.
il rombo è veramente delizioso così con il profumo del limone e dei pomodorini, i complimenti più grandi vanno però a Paolo e Nadia per aver raggiunto questo bel traguardo di vita assieme. Tanti auguri di altrettanti anniversari felici. un bacione
RispondiEliminaInnanzitutto, auguroni di cuore...
RispondiElimina...e poi grazie per la straordinaria ricetta, mangerei pesce anche a colazione !!!!
(Beh...non esageriamo, ah ah ah!)
Un bacio!
M@ddy
da ristorante 5 stelle!
RispondiEliminaquesto pesce è meraviglioso!!!!! ricetta leggera e gustosa e buon anniversario a tuo fratello! ciao Ely
RispondiEliminaIl rombo con le patate è uno dei miei cibi preferiti...magari saperlo cucinare....bravissima Nadia!!!! E ancora Auguri!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta,questo pesce è molto buono!
RispondiEliminaAuguri anche agli sposi!
Buona domenica.
Ammazzaaaaa 40 anni di matrimonio.. bella tappa!!!! ne auguro ancora!!!!! fategli gli auguri da parte mia!!!! Ottima questa ricetta mi piace da matti il rombo con le patate.. baci e buon w.e. :-D
RispondiEliminaUn piatto importante per un traguardo altrettanto importante.
RispondiEliminaDi questi tempi diventa un evento straordinario festeggiare un anniversario di matrimonio di così lunga durata. AUGURONI anche da parte mia e bacetto agli sposi! Il rombo è un pesce buonissimo, e a vedere questo piatto lo mangerei subitissimo. Grazie della ricetta. Un abbraccio Paola
RispondiEliminaQuesto mi piace molto, figuriamoci a quest'ora.
RispondiEliminabuona questa ricetta auguri per l'anniversario di tuo fratello se vuoi mi piacerebbe se mi venissi a trovare anche tu ciao Elena
RispondiEliminaAncora cento di questi giorni importanti per tuo fratello e complimenti per la stupenda ricettina.
RispondiEliminaBuona domenica
Mandi
Che meraviglia questo pesce, no l'ho mai cucinato!!!!!! Auguri agli sposi, che bella meta, un abbraccio grande!!!!!
RispondiEliminaOttimo il rombo con patate e pomodorini....auguri a tuo fratello e tua cognata.
RispondiEliminaun abbraccio
Anche da parte mia tanti auguri,...40 anni sono veramente un bel traguardo.
RispondiEliminaE poi che spettacolo questo pesce con un contorno semplice e indovinato ...una meraviglia!!
Bacioni e buon inizio settimana!
il rombo è un pesce poco noto ma delle carni molto delicate e prelibate
RispondiEliminaauguri x l'anniversario e complimenti x la ricetta!
RispondiEliminaauguroni a questa coppia!!!è vero,insieme ed uniti,tutto è piu' bello e gioioso!!questo rombo,è uno spettacolo solo vederlo,figuriamoci mangiarlo!!!complimenti e buona settimana ;0))
RispondiEliminaTanti auguri per l'anniversario del fratello e complimenti per questa fantastica ricetta !
RispondiEliminaMamma mia che delizia il pesce accompagnato da patate e pomodori ha sempre il suo perchè!!!Splendido!Bacioni!
RispondiEliminaBuon anniversario a tuo fratello e complimenti per la gustosa ricetta!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Tanti cari auguri di buon anniversario a tuo fratello, e che l'amore sia sempre con loro. Un abbraccio forte carissime, buona serata *-*
RispondiEliminaDavvero un bel traguardo, tanti auguri!
RispondiEliminaOttimo piattino e augurissimi al fratellino!!!!!!!
RispondiEliminaTanti cari auguri ai festeggiati e complimenti a voi per lo splendido rombo.
RispondiEliminaBaci
un grande classico fatto veramente bene.. comlimenti.. da oggi ti seguo.. se vuoi fare altrettanto ti assetto nella mia cucina
RispondiEliminaciao
Giovanni
Un piatto fantastico!!! Complimenti e tanti cari auguri a tuo fratello!!! Baci
RispondiEliminaInnanzitutto buon anniversario al fratellino :D E poi che dire, ricetta favolosa, sempre apprezzatissima. Complimenti e piacere di conoscerti. Un bacio
RispondiEliminaciao ragazze! auguri al fratello allora! il rombo con le patate è sempre un piacere da vedere e da mangiare! Belle di padella è il nome più fico che c'è :) e pi avete l'icona con il cagnolino che è stato il mio desktop per anni ...ci sono affezionatissima! un bacio
RispondiEliminaBellissimo arrivare a 40 anni insieme ed essere sempre in piena, perfetta armonia!! Tanti auguri anche da parte mia e... complimenti per il rombo cucinato meravigliosamente,
RispondiEliminaTiziana
è un gran bel piatto semplice ma molto elegante e raffinato, una bella soluzione per una cena importante
RispondiEliminaMe encanta el pescado y éste plato luce de lujo,muy sabroso,abrazos grandes.
RispondiEliminadeliziosa!
RispondiElimina