Vi facciamo conoscere la  ricetta dei ravioli pasquali di nostra cognata Nadia (ottima cuoca)  nell'intento di fornirvi un'idea per un primo piatto da farsi in questo  periodo. 
per il ripienoE' stata utilizzata ,per la base di carne la ricetta della mitica ' SPISNI ' . Sono stati aggiunti i carciofi, sicuri che il loro gusto avrebbe solo migliorato l'impasto, infatti il risultato finale ci ha dato ragione quindi se volete provare.... per la pasta 
 
 
 
Per il ripieno cuocete la carne di maiale a pezzetti in una padella con una noce di burro, sale e pepe. 
Con  il tritacarne passate il prosciutto crudo la mortadella e quindi la  carne di maiale cotta, mettete in una terrina amalgamando insieme le  carni tritate, il sughetto di cottura della carne di  maiale, aggiungete  il grana grattugiato, l'uovo e un pò di noce moscata. Lasciatelo  riposare in frigo anche due/tre ore. 
Preparate la sfoglia......................... fatela riposare 2/3 ore 
Mondate  e lavate i carciofi dalle foglie più dure e dalle punte, è molto  importante tenere solo la parte che cuocendo diventerà morbida, visto  che li dovremo aggiungere al ripieno di carne. Preparate una padella con  olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, che toglierete  appena prende colore,  versate i carciofi che sono stati tagliati a  fettine sottili, fateli cuocere a fiamma bassa con il coperchio,  regolate di sale e pepe e aggiungete se serve un dito di acqua. 
A fine cottura tritateli grossolanamente nel mixer e aggiungeteli al ripieno di carne. 
Tirate  sottilmente la sfoglia, noi lo facciamo con la "nonna papera"  quindi  tagliatela o a quadretti regolari o con lo stampo rotondo per  ravioli,  mettete al centro il ripieno e chiudeteli. 
A mano a mano che sono pronti disponeteli su un tavolo, ricoperto con una tovaglia leggermente infarinata. 
Cuoceteli   in abbondante acqua salata. Noi li abbiamo fatti poi saltare nel burro  aromatizzato con la salvia e alla fine abbiamo aggiunto una spolverata  di parmigiano. 
Buon appetito. 
 | 
mercoledì 28 marzo 2012
Ravioli Pasquali carne e carciofi
venerdì 9 marzo 2012
Torta mimosa alle fragole
Questa torta simil mimosa, che posto ora, in realtà l'ho fatta l'inverno scorso per il compleanno di mia figlia.....Navigavo in cerca di ispirazione per l'evento e nel blog  La torta pendente di Ka ho trovato "torta ai lamponi e crema di latte", i lamponi son diventati fragole e siccome a noi è piaciuta molto vi do la mia versione.  
Ingredienti 
per il pan di spagna: 
 
per la crema di latte: 
 
Il giorno prima , preparate il pan di spagna, sbattendo le uova con le fruste elettriche, per almeno 5 minuti, amalgamate con una spatola dal basso verso l'alto la farina setacciata con la fecola, profumate con la buccia di limone, versate in una tortiera da 24 cm con il fondo  coperto da carta forno e passate in forno a 180° per 30 minuti circa. Il  giorno dopo preparate la crema stemperando in un tegame la maizena e lo  zucchero con il latte freddo, fate addensare sul fuoco , per 3 o 4  minuti e fate raffreddare, dopodichè unite la panna montata. Tagliate il  pan di spagna in due parti, una un po' più alta dell'altra, scavate  quella più alta facendo attenzione a non romperla e tenete da parte le  briciole.Bagnatela con il latte , cospargete con la metà del cioccolato  bianco fuso al microonde e copritela con la crema al latte, tenendone da  parte 3 cucchiai. Coprite con l'altro strato di pandispagna, bagnate  ancora con il latte, versate il rimanente cioccolato fuso e decorate con  le fragole. Nei bordi mettete la crema al latte e rifinite con le  briciole di pan di spagna. 
Una torta fresca e golosa, sicuramente da  rifare..! 
 | 
venerdì 2 marzo 2012
Laurea Rosa
 I figli, si sa, sono pezzi di cuore...
Ieri, 1 marzo 2012, mia figlia Rosa si è laureata presso l'Università Cà Foscari di Venezia in Servizi Sociali...
Ci tenevo a condividere con voi questa grande gioia e a congratularmi anche qui per il grande risultato. Rosa è la mia prima figlia e dunque la prima che d'ora in avanti dovremo chiamare Dottoressa!! Che onore!! 
Eccola finalmente serena, dopo mesi di duro lavoro per preparare la tesiii!! 
Congratulazioni Dottoressa Rosa, 
                                                                                   la mamma è fiera di te!! 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

