Visualizzazione post con etichetta terrina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terrina. Mostra tutti i post

venerdì 4 gennaio 2013

BUON ANNO E RICETTA TERRINA DI PROSCIUTTO

Non aspettare di finire l'università,
di innamorarti,
di trovare lavoro,
di sposarti,
di avere figli,
di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili,
che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,
la primavera,
l'estate,
l'autunno o l'inverno.
Non c'è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione.
Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito e balla, come se non ti vedesse nessuno.
Ricordati che la pelle avvizzisce,
i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.
Ma l'importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.
Dietro ogni traguardo c'è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c'è un'altra sfida. Finché sei vivo, sentiti vivo.
Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.
             
              Madre Teresa di Calcutta.

Dopo le parole meravigliose di madre Teresa di Calcutta, che mi sembrano un bel modo per cominciare il 2013, devo ringraziare la carissima Lu del blog Lufantasygioie che mi ha inviato una collana bellissima, fatta da lei, quindi ancora più preziosa, per aver vinto un suo candy a sorpresa. Ho messo un commento ad un suo post,  ero la decima e il 10 è stato estratto sulla ruota di Bari per l'estrazione del lotto  abbinata al candy. Lu ha la peculiarità di non mettere regole ai suoi candy, tipo diventa follower (anche se naturalmente lo sono), metti il banner ...ecc. Lu è una bella persona, con un bel blog e un grande amore per gli animali, che ho anch'io,  e il suo dono, inatteso mi ha reso felice.

la ricetta di oggi è semplice, ma versatile e di effetto, vediamo cosa ci serve:
  • pane bauletto, o pancarrè
  • olio evo
  • prosciutto cotto
  • grana grattuggiato, stracchino o ricotta
  • besciamella
In una terrina da forno, mettiamo poco olio evo sul fondo, copriamo con il pane privato della crosta facciamo un giro di olio evo (sempre con mano leggera)  aggiungiamo prosciutto e formaggio e un velo di besciamella, continuiamo alternando gli strati fino a finire gli ingredienti. Passiamo in forno a 180° per 15 minuti circa finchè è gratinato
Note: è un piatto che si presta a tante varianti, tipo uno strato di zucchine grigliate, o peperoni o  funghi trifolati o altro a vostro gusto, la besciamella va usata in piccola dose per aggiungere morbidezza e legare, e il pane va condito con un po' d'olio per renderlo più croccante e saporito. Secondo me ...merita di essere provato....
E BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!