La mia passione per la navigazione in rete in cerca di ricette è cosa nota, per questo, quando mia figlia ha trovato questa torta nel blog NOTE DI CIOCCOLATO di Federica, "la buona torta crema e ricotta della mia mamma", ha ribadito che io navigando perdo tempo e lei in breve ha trovato la perla preziosa. La torta è deliziosa, ringraziamo Federica per la ricetta originale e vi proponiamo anche la nostra versione.
Per l'impasto base:
- 200 gr di farina "00"
- 100gr di zucchero
- 100 gr di burro morbido
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 gr di ricotta
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- 200 ml di latte
- 1 cucchiaio colmo di farina 00
- buccia di limone
- gocce di cioccolato a piacere
Prepariamo una crema pasticcera mettendo in una casseruola un uovo intero, due cucchiai di zucchero, un cucchiaio colmo di farina, sempre mescolando aggiungiamo il latte, e facciamo addensare sul fuoco. Profumiamo con buccia di limone grattuggiato. Quando è densa la travasiamo in una terrina, e intanto da parte uniamo due cucchiai di zucchero con la ricotta, stemperiamo bene e aggiungiamo le gocce di cioccolato.
Prepariamo l'impasto base, lavorando il burro morbido con 100 gr di zucchero, aggiungiamo le uova e la farina setacciata col lievito e un pizzico di sale. Mettiamo metà impasto sul fondo di uno stampo da forno di 24 cm di diametro (se usate lo stampo da 22 viene più alta), ricopriamo con la crema ottenuta unendo la ricotta e lo zucchero alla crema pasticcera, copriamo col rimanente impasto e cuociamo in forno a 180 °C per 35 minuti circa. Servite fredda da frigo. Vi assicuriamo che è golosissima!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNp_SiDjkeWGsZ3dEDRQPZ_HbuC7uJDO7CJabsyKzR_zpN9GAx9FDB9GS7lUsjTVqGMw27N5a4XCs4UxN1XisLEKAGLfW6IG3xSmJ6HdKTPg8mQQLtNuaeQjVvI8tgaubQb6gXXivn4caL/s280/100_6004.JPG) |
la ricotta con lo zucchero |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1lz6OUKyzaQVFM3maWMxpNpqkFPvmX-aBXxWj82fkZLVXQtNMhbj5kOtO8YsDz8EIQUoU_DH248xoftIhyphenhyphendiMHbIT7D_g6R-vYLm3aT8OiuX8dG7-Gj5Rb4Q6FEChBrQ8OiI5kB5AE1Nv/s280/100_6008.JPG) |
la crema pasticcera |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimirzKhDe4HXv1PBU1i1IhYoVL4RS7morOapbfNsVJ2SvAasJODrA_cTw9zUYSZ3fMmr0ufFM5xJ7-66n0WyY73Bs-SB-afFu6xdLL62tiLtdJm1GCfU5hxmBHZ-VQBunydQADdjzphDAi/s280/100_6012.JPG) |
la torta prima di essere infornata |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinip4iOVY4iRmmD1WM1ooJMN4OhVRRgvwxS-ZZaTUJi-WcDpdl9Bnij6Jgs6QN6mLnAiICtpTh8Jyhei3mTyUmnEHkZt6_v8xiI5_T_wVsb3CtagDyG2XmWh9lLcPgYAaI4fqoK26P1VN1/s280/100_6018.JPG) |
il dolce dopo la cottura |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhG38WJMth1p0iX4bvHHpfa1B6U4I865mJ0ycDc5nWdVYkT-nWy5IPoINnKsciAwRUGXvoL-rjDcwdHMjZKpNYL3QIFELAoWYzLjvfHsQPc4hxKIPZwYT_Oyw8qeMmjCC8uTQ12TohJUOqg/s280/100_6022.JPG) |
pronto per essere mangiato... |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnBZtCOl3xq028Hx2HtVBGyJm08YmhjjAkSbxPQdjGO5MURsXaiERcTK5EPO7dXcbEB2ztUlykrWUvbSzIp056Bsa11EnBOqjEjAg1ttS4hG8YBB4PTpg7zg8JlRpE6cfztJ_05eF3MAjN/s280/100_6025.JPG) |
Gnam!! |
Ho appena scoperto il tuo blog e subito ti seguo così non perdo di vista le tue proposte!
RispondiEliminaQuesta tua torta è molto yummy!
Ciao,
Barbaraxx
Grazie ragazze della visita e del messaggio siete gentilissime, ma sopratutto brave!!
RispondiEliminaIl vostro blog è molto interessante, e le vostre ricette gustosissime, complimenti!!
Ciao a presto
Belle di padella siete una continua tentazione, come si fà a non provare una torta così invitante, appena posso provo a farla e vi so dire. Loredana
RispondiEliminaCiao! L'importante è che in qualche modo la torta di Federica sia stata trovata così poi avete potuto "lavorarci su", è deliziosa!
RispondiEliminaMa siete nuove!!! In bocca al lupo per il blog e brave!!
RispondiEliminaO mamma mia.. la ricetta di Federica è ottima.. ma anche le vostre variazioni.. gnamm gnamm Smackkk buon w.e.
RispondiEliminaGrazie a tutte per la visita,siamo nuove di blog ma non di età...Sob....a presto per continuare a condividere..buon w.e.a tutte!!!!!
RispondiEliminaMa che bella! E' veramente molto appetitosa e golosa!
RispondiEliminaBaci Giovanna
Golosissima questa torta, bravissime ragazze!!! Baci
RispondiEliminaTi è venuta una meraviglia! Complimenti!
RispondiEliminaCi credo che è golosissima!!!!! Annoto la ricetta, grazie ragazze, bacioni!!!!!!!!!
RispondiEliminamhhhhhh questa torta mi sa che la conosco ^__^ Sono contenta che vi sia piaciuta ragazze, io ci sono tanto affezionata. Un bacione e grazie. Buona giornata
RispondiEliminawow che bontà!!!!
RispondiEliminaun bacio