Come la gran parte dei sabato sera, per cena oggi abbiamo fatto la pizza. Il pizzaiolo di casa è mio marito, ma da quando ci hanno regalato la macchina del pane, l'impasto lo facciamo fare a lei. Comunque sia, fare la pizza in casa è sempre una gran bella tradizione, e quindi ecco la ricetta che vi proponiamo, così che la possiate sperimentare anche voi:
PER L'IMPASTO:
- 400 gr di farina
- 100 gr di semola
- 100 ml di latte
- 200 ml di acqua
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiaini rasi di sale
- olio q.b.
- un pizzico di zucchero
PER FARCIRE:
- passata di pomodoro
- sale
- olio
- mozzarella
- tonno e cipolla
- gorgonzola
- formaggio grana
PROCEDIMENTO: mettere tutti gli ingredienti nell'impastatrice, lasciando il lievito per ultimo e aggiungere un pizzico di zucchero, per aiutare la lievitazione. Azionare il programma per l'impasto, che nella nostra dura un'ora e mezza, lievitazione compresa. Quello che si ottiene dovrebbe essere un palla omogenea e piuttosto liscia, se necessario aggiungere un po' di farina. Se avete tempo, lasciatela per un'altra oretta all'interno della macchina, così la lievitazione è più efficace, infatti la temperatura resta costante se non si apre il coperchio.
Completata la lievitazione, ungere una teglia da forno con l'olio e cospargerla leggermente di farina. Stendete la pasta, aiutandovi con un po' di farina e usando il palmo della mano.
Per farcire noi mettiamo una base di passata di pomodoro a cui aggiungiamo un filo d'olio e un pizzico di sale. La si può ovviamente farcire a piacere, ma il bello della pizza fatta in casa è che una sola pizza può avere più gusti. Noi di solito facciamo la simil 4 formaggi (mettiamo solo mozzarella, gorgonzola e un po' di grana), tonno e cipolla e viennese. Una volta che la pizza è farcita, cuocere in forno per 15-20 minuti alla massima temperatura, ponendo la teglia al ripiano più basso.
Non si può resistere al profumo della pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...quindi buon appetito!!
Mari
La pizza è sempre molto gradita! Ha un aspetto molto invitante.
RispondiEliminaBaci Giovanna
Si si sia benedetto chi l'ha inventata!Grazie Giovanna,ricambiamo di cuore..
RispondiEliminaLa pizza è sempre una golosa tentazione, a qualsiasi ora. Anche adesso, per una colazione salata. ha un'aspetto delizioso. Buona giornata, grazie della visita
RispondiEliminaCiaooo grazie per il commento al mio blog!!!! Che fortuna ad avereil marito che sa fare la pizza!! vabbè che ora avete la amcchina del pane.. ehehehehe guarda là che pizza succulenta!!!! Tornate a trovarmi presto ok??? buona giornata baci baci .-)
RispondiEliminagrazie a te Federica,noi siamo novizie e condividere è un piacere..a presto
RispondiEliminaEh si Claudia,c'è da dire che i mariti a volte son proprio utili!!!scherzi a parte con la mdp mi trovo proprio bene e torneremo a trovarti presto con piacere,saluti e baci
RispondiEliminaAnche a me piace tanto fare la pizza a casa! E di tanti gusti proprio come te! Bello avere e conservare queste tradizioni, bravissima!!
RispondiEliminaGrazie Zia Elle..le serate fresche umide invitano a essere golosi,buon proseguimento a presto..
RispondiEliminaChe voglia di pizza!!!! Grazie della visita che ricambio con piacere!!!
RispondiEliminaGrazie a te SOLEMA a presto!!!!
RispondiEliminamamma che buona!!!!! adoro la pizza, bellissimo farla in casa tutti insieme tra calduccio e profumo......
RispondiEliminaabbracci, ciao Reby
come si fa a resistere alla pizza? io l'adoro, la vostra è stupenda!
RispondiEliminaè un piacere conoscervi e fermarsi da voi per una pizza così golosa...perchè in effetti alla pizza non si resiste! a presto
RispondiEliminasi si...la pizza è la mia passione....vi invito ad entrare sul mio blog...ho organizzato uno swap natalizio e mi farebbe piacere la vostra partecipazione:-) vi aspetto
RispondiEliminaAnnamaria
Complimenti la pizza è proprio invitante, buona l'idea di mettere la cipolla sopra il formaggio così si cucina meglio. Ciao Loredana
RispondiEliminaREBECCA,MICAELA,LO,grazie molte,magari una volta la mangeremo insieme!!!!!A presto!!!
RispondiEliminaUNIKA,nel tuo blog entriamo sempre volentieri,grazie molte se riusciamo ad organizzarci,parteciperemo anche allo swap.
RispondiEliminaGrazie Loredana,anche noi apprezziamo la cipolla sulla pizza!!!!!
RispondiEliminaun pezzo da quella di destra con tanta mozzarella grazie :). Dai buonissima, sicuramente con la macchina del pane vine più morbida di quella impastata a mano.
RispondiEliminaMimì,grazie della visita,a presto per il pizza party!!!!!!
RispondiElimina