Ancora una poesia bellissima, dedicata ai nostri figli, perchè noi a loro auguriamo tutto il bene del mondo, e per il cuore di una madre...sarebbe ancora poco!!
SE...
Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;
Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone;
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo;
Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
E trattare allo stesso modo quei due impostori;
Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;
Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice loro: "Tieni duro!".
Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l'amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E - quel che è di più - sei un Uomo, figlio mio!
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;
Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice loro: "Tieni duro!".
Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l'amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E - quel che è di più - sei un Uomo, figlio mio!
Mia
figlia è andata a una festa e al ritorno mi ha detto :" mamma, c'era un
dolce..stracciato" Oh, che peccato, ho detto io, chi è che ha
stracciato il dolce?!!! Ma mamma, vuol dire buonissimo! Chiedo scusa, ma
il linguaggio giovani, è un po' fuori dalle mie corde. Comunque
accertato che il dolce stracciato era il New York cheese cake, ho fatto
una ricerca in rete e mi sono messa all'opera, questa è la mia versione,
vediamo cosa serve:
- Ingredienti: 250 g biscotti ( Digestive)
- 100g burro
- 500 g ricotta
- 250g Philadelphia yo
- 100 panna fresca
- 2 uova
- 100 zucchero
- marmellata frutti di bosco
- succo di limone, un pizzico di sale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcv1vogzjcsrie1QFMa3N03eghm5_YnkFDnlPQ_RR8E9r-LFXrRIm98hyphenhyphenwPhbZepYdug0PppYAh6ERQAkx9I3kxTHLZJAupTZ94MiFJf_QY6jbE_yMoSf2zD2_dnv3BGgsRudeE34p5EOQ/s200/Foto0072.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigTZEu6JiUrlCXKIP8WxYg6ipoynTJl1WdEJ7kkcBlH2IE7EwAKsFY-dE04BOZia4-6WiB9lKZx0lzdQ_8rFFunShQgiXWdC4PvuvR3dpVHiDpZQBsD80RT40VrzTWSN8H_LKjYufJadNk/s320/Foto0071.jpg)
Splendido! Il mio dolce preferito accompagnato da queste belle parole.. Grazie :)
RispondiEliminaUn saluto
il dolce è mooolto stracciato, lo mangerei subito ma aspetto la versione fredda, calcola che sto sotto aria condizionata da stamattina, allora a presto, Lina
RispondiEliminaChe meraviglia
RispondiEliminaUn dolce veramente goloso accompagnato da una splendida poesia!!!!!!!!
Complimenti
Una poesia molto bella accompagna un dolce golosissimo. Complimenti,ciao.
RispondiEliminaAmo leggere le poesie!
RispondiEliminaE amo mangiare queste delizie!
E stracciato sia!!!!!Buonissima la cheeseake.
RispondiEliminaMolto bella la poesia .E' vero noi mamma vorremmo il
meglio per i nostri figli.
Un bacio a voi e una buona domenica!!!!
sono sicura che anche la tua versione sarà piaciuta.
RispondiEliminaBuona domenica
L'ho fatta 1 sola volta in vita mia.. perchè è una bella botta di vita!! Ottima la vostra.. baci cara buona domenica :-)
RispondiEliminaCarino questo post!terò presente il dolce stracciato!Buona domenica!Rosetta
RispondiEliminamio dio io adooooro la cheesecake e mi esce anche buoa ! me l hai proprio fatta desiderare ma son a dietissima questi gg !
RispondiEliminaciao !
che bella poesia, ma soprattutto goloso questo cheesecake! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaEh mia cara, per dirla col linguaggio giovanile: "siamo antiche!". Anch'io, ormai, capisco poco e niente dello slang dei ragazzi, mentre capisco benissimo la bontà del tuo cheese cake! :-)
RispondiEliminaUn bacio
Che meraviglia la poesia che hai messo. Bella, davvero bella, profonda, giusta e VERA. Anche mio figlio usa questo termine e anche io ci ho messo parecchio a capire che si riferisce a qualcosa di positivo. Che bontà questo dolce, sono quelli che mi piacciono tanto. A presto Paola
RispondiEliminaamo questo dolce...è buonissimo....ciao cara
RispondiEliminameravigliosooooo metti sopra il caffè che passo
RispondiEliminaNon lo conosco neanche io il termine stracciato!!!!
RispondiEliminaCerto che questa cheesecake dice mangiami, mangiami!!!
Un bacione care
Il cheesecake è buonissimo...sempre...almeno per me.
RispondiEliminabuonissima ........ a un aspetto davvero invitante ...... complimenti anche per la poesia e piacere di conoscerti .... grazie per essere passata da me ...da oggi ti seguo anch'io ...ciao un bacio
RispondiEliminastrepitosamente golosa
RispondiEliminaMa questa cheesecake è stracciatissima! mi sa che c'ho una età anche io perchè non avevo capito all'inizio :-DDD La poesia di Kipling è un valore aggiunto. Buona domenica e buona cucina a rileggerci presto <3
RispondiEliminache forte...stracciato...mai sentito prima ;)
RispondiEliminaeh si, i giovani hanno un linguaggio tutto loro e mi fanno sempre tanta allegria.
buonissima questa cheesecake, la devo provare, ma prima aspetto quella senza cottura
un bacione e bone vacanze a Jesolo
Complimenti per il tuo sito, davvero interessante! da oggi ti seguo, se ti va, passa a trovarmi anche tu
RispondiEliminastracciato... mmm, interessante! buone vacanze baciotti
RispondiEliminameravigliosa e fresca l'adoro
RispondiEliminaSe di kipling è una poesia splendida, da rileggersi ogni tanto!
RispondiEliminaE il tuo New York cheese cake ... golosissimo!!!
Aspetto anche la versione senza cottura!!! Mi ha incuriosito! Bacio
Questa poesia di Kipling è splendida, la rileggo sempre con piacere e ogni volta mi fa riflettere. Golosissima la cheese cake. Baci, buona giornata
RispondiEliminaDì quello che vuoi, mi piacciono immensamente tutti e due ... poesia e dolce !
RispondiEliminaMentre mi gusto il primo, mordicchio il secondo mmmmhhhhh
Grazie !
Mandi
Bella poesia e dolce da leccarsi i baffi...buon weekend
RispondiEliminaMeravigliosa questa poesia e la cheesecake golosissima! Complimenti! Grazie mille per la visita e per esservi aggiunte ai lettori fissi, l'ho fatto volentieri anche io e da oggi vi seguirò, il blog è bello e ricco di ricette golose ed interessanti :) Anche io ho fatto una cheesecake che tra poco posterò, la mia prima cheesecake, però è senza cottura :) Un abbraccio e buone vacanze!
RispondiEliminaCiao, bellissima poesia che si legge tutta di un fiato.....e che si accompagna benissimo alla golosa cheesecake!!!
RispondiEliminaAdesso aspetto la versione senza cottura!!!
Baci
buona domenica,credo che siete in ferie..no?
RispondiEliminaComplimenti innanzi tutto per il blog, davvero delizioso: mi sono unita ai vostri lettori fissi, così da non perdermi le vostre prossime realizzazioni!
RispondiEliminaNon conoscevo il New York cheese cake, ma quello che avete preparato voi è davvero allettante!
Grazie e buon inizio di settimana!