Scipione se n'è andato, e prima che arrivi Caronte suo degno compare, ci siamo goduti qualche giornata meravigliosamente estiva, caldo asciutto e ventilato, senza la cappa di afa che fa boccheggiare!! Un buon motivo per accendere il forno, no?
Anche se avrete capito che io lo accendo con qualunque temperatura e al solito.. con grande sprezzo del pericolo (leggi prova costume)!!! Questa è la Torta del sole, ricetta trovata su Guida Cucina di giugno..questa è la mia versione, dopo vi spiego cosa ho cambiato:
Ingredienti:
- 200 g farina00
- 140g zucchero
- 2 uova
- 1/2 bicchiere latte
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- pesche e albicocche qb.
- burro
Procedimento: Lavorate le uova in una terrina con 100 g di zucchero, la farina setacciata, il lievito e il latte. Bagnate e strizzate un pezzo di carta forno col quale coprirete il fondo e i bordi di uno stampo antiaderente diametro 24 cm , versate l'impasto ottenuto e copritelo con le pesche, sbucciate e le albicocche, lavate e tagliate a fettine.
Cospargete con lo zucchero rimasto e con qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno, già caldo, a 180° per un'oretta, vale sempre la prova stecchino.
Note: Mi ha colpito di questa ricetta, la totale assenza di grassi, vi ho già detto che le torte con 200 g di burro o altro del genere, mi piacerebbero molto, ma le evito!! Nella ricetta originale la pasta veniva fatta riposare 30' e io non l'ho fatto e la frutta veniva messa a dadini e cosparsa con un pizzico di cannella. E' una torta da accompagnare a una bella tazza di the, io lo bevo caldo anche sotto l'ombrellone, ma chi non gradisce lo può bere freddo!!!
Già il nome della torta è bellissimo e solo a vederla fa venire voglia di una bella fettona!!!!!!!!!!!!!!!Grazie della ricetta segno e porto a casa!!!!!!!!!!!!!!!Un bacione
RispondiEliminaPure io non rinuncio ad accendere il forno anche con il gran caldo. Accendo un bel ventilatore e.....via....pane fresco anche d'estate! Che buona questa torta, con la frutta di stagione e un bel bicchiere di te, che io prendo fresco! A presto Paola
RispondiEliminaperò, questa torta sembra bella fresca e leggera!!!
RispondiEliminabaci
Questa torta ha davvero un bellissimo aspetto!!
RispondiEliminaDeve essere soffice e gustosa!!
Mi piace davvero molto!!
Baci Carmen
Bellissima sembra proprio un sole e deve essere anche buonissima!Complimenti!
RispondiEliminabella, ha proprio un aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaTorta buonissima, faccio una versione simile con le pesche...da me c'è un premio...passate...un abbraccio
RispondiEliminaE' pazzesca!!!!! se l'avessi vista stamattina l'avrei fatta al postod el ciambellone!! Avevo tantissime albicocche da consumare!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaBellissima questa torta, hai fatto bene ad accendere il forno nonostante Caronte che incombe tra noi!!! Tanto siamo in due ad essere pazze, neanche il mio forno va in vacanza :DD
RispondiEliminaBaci
Una torta da provare!!!Bravissima.
RispondiEliminamette davvero allegria questo sole!!!
RispondiEliminaUn pastel maravilloso que ganas de probar,abrazos y abrazos.
RispondiEliminache golosita' meraviglosa una fetta per colazione
RispondiEliminaYou make everything look so awesome here is another example just lovely!
RispondiEliminaCiao! splendida... nemmeno io rinuncio al forno d'estate!
RispondiEliminane vale sempre la pena...
tanti baci buon we! Anna
Il nome è davvero azzeccato, con questi bei colori dorati sembra davvero un sole :) Ricca di frutta e senza grassi è il genere di torte che piace a me. Una vera chicca :) Baci, buona domenica
RispondiEliminae resta morbida anche senza burro??? fenomenale!
RispondiEliminauna gran bella torta anche il sapore pesche e albicocche è molto interessante
RispondiEliminae' uno spettacolo ne è avanzata una fettina.....
RispondiEliminasicuramente è da mangiare a prescindere dal forno o dai chili!
RispondiEliminaLu
Anche io accendo il forno sempre e per i dolci poi ancora di più ;) questo deve essere una vera dolcezza!!!! Bacioni
RispondiEliminail nome dato a questa torta è azzecatissimo...sembrano i raggi del sole
RispondiEliminachissa' che bonta'!!Complimenti
Ma che nome bellissimo per questa golosa torta, che essendo senza grassi diventa ancor più invitante!!!
RispondiEliminaBaci
Mi piace questa ricetta! Anch'io evito le torte burrose per il mio colesterolo. Questa è deliziosa e leggera.
RispondiEliminaGrazie per gli auguri, un forte abbraccio!
ps. Ad Agnone avete assaggiato i confetti ricci? Io ci vado pazza!
quant'è bella la torta del sole, brava
RispondiEliminaMa che torta bellissima!! E' veramente perfetta per esprimere l'estate! (anche la mia mami continua a fare torte sfidando il caldo del forno :))
RispondiEliminaBuon fine settimana solare :)
anch'io accendo il forno anche se fuori c'è un caldo afosissimo!!eheheh...ma ne vale sempre la pena!!complimenti per la bellissima torta e per i tuoi 25 anni di matrimonio con tuo marito!!
RispondiEliminaanch'io accendo in barba al caldo ed alla prova... che c'è di più buono di una bella torta lievitata? Davvero golosa questa con tanta frutta estiva sopra. Buon w.e.
RispondiEliminaAnche io come le amiche non ho esitazioni ad usare il forno ma...dopo le 7 di sera per sfruttare la tariffa bioraria!!
RispondiEliminaE quanto è bella questa torta???
Un bacione
Carissime,
RispondiEliminaera da un po' che non vi seguivo....Complimenti per la scelta delle poesie....e delle ricette, sempre invitanti.
Mi sa che dovrò provare quella delle polpette!!!!!
Ciao, a presto.
Stefania