IL MEGLIO
E' meglio
saper guidare sè stessi che saper guidare la macchina.
E' meglio avere meno feste e più festa.
E' meglio
conoscere il valore delle cose, che il loro prezzo.
E' meglio essere del proprio tempo, che della propria età.
E' meglio la fodera logora del divano
che la casa vuota di amici.
E' meglio iniziare a salvare la mia fetta di mondo
che voler salvare il mondo intero.
E' meglio stancarsi che annoiarsi.
E' meglio possedere la testa, che la corona.
Autore ignoto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGc4E8DHSwsvFCFguQ6h236vV5KC_beAl4DUvwfQzJZRq1-UDLFauGMvGiRQnis3-k08OE7AhIoojDa82jLXONGoCcldXPZvBr_t3RaW7tGbKEXeDS7F3PG2Wd-DNmCbHnofgkEN0ciHxo/s200/100_7701.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj0eCOmP_r-Br88ErxlKkBhL0oAnaSOOshx0nkFOEs44w2eqMq9EXCgXrWdt5AftYabCQ45UJdgG4nWidx4cFymGN-hs_T7OTGVsDJvkkmHGQiNuX4tauRMk9_ovXQAs3oufli5RCPIAxsw/s200/100_7699.JPG)
La ricetta di oggi è dell'amica Francesca, cuoca eccellente, che mi ha sempre dato ottime ricette. Quando abbiamo mangiato insieme ad altre colleghe, cose fatte da lei, ci siamo guardate dicendo..." ma a lei, riesce tutto bene...!" ED E' PURA VERITA'...
INSALATA DI RISO E VERDURE:
- 300 g riso parboiled
- zucchine, carote, peperoni
- olio e.v.o.
- olive taggiasche
- tonno, basilico
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqaH3D-6mY5YuspkceL14OrZThMPWgO-TRgRKouJhyphenhyphencaLiKGinj3NmGeCIMRbp8C8AxUOES62hDk83p_WaZ57O9X0ovU7WrmOX6H63_eZJrza4-pyDQDfTPF8hOYmN9m8p6dzxphcR5Xrq/s280/100_7703.JPG)
Procedimento:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6J1t2x-U7vHKkM0jCMmSaV5_Ld-IPp4Tux6lp8sT6EuJ7LDeyD5zixnLNnYCIh3KF0Cs104zpNF6568F1WPkjd8m0aE1OXt-vEBFD-IkUBPP4IABhC1EdzVD6dlVcB_vMbulPpQYlCoiR/s200/100_7706.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh18ZjSYlasREvLl-oDkaKcgtHMKRgU-0YUhjh9kTPz5yumvjbGyRQawrY9hW4nCJxZ3gf1fMa3GmolZk5jj2-ad9BStnC73yvotvd_OpTI9LTejFfnyQRCRpvTByeU2iUkktbNSPcvyzTD/s200/100_7705.JPG)
Lavate le verdure, mondatele e tagliatele a cubetti. Fatele saltare in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva e sale, basteranno pochi minuti di cottura.
Lessate il riso al dente, in acqua salata, scolatelo e raffreddatelo sotto l'acqua. In una terrina, unite al riso le verdure, ormai fredde ed il tonno, condite con un giro d'olio e basilico spezzettato. Mettete in frigo.
Note: la prossima volta la farò col farro, che non avevo in casa. Le dosi sono indicative, per 300 g di riso io ho usato 3 scatolette piccole di tonno, 3 zucchine, 3 carote e metà peperone rosso e metà giallo.
La figlia che l'ha assaggiato ha detto: " mamma è fenomenale, la rifarò senz' altro...". E io ho risposto (via sms)..Esagerata......Però è buona...
GRAZIE A TUTTI DELL' ATTENZIONE.